Documento Didattico

Patto educativo di corresponsabilità

Dettagli del documento

Il Patto educativo di corresponsabilità é il documento che enuclea i principi che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare.

Descrizione

Il Patto educativo di corresponsabilità è il documento – firmato da genitori e studenti – che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare.
È, in sintesi, un impegno formale e sostanziale tra genitori, studenti e scuola con la finalità di rendere esplicite e condivise, per l’intero percorso di istruzione, aspettative e visione d’insieme del percorso formativo degli studenti.
Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell’interazione scuola-famiglia.
I singoli regolamenti di Istituto disciplinano le procedure di sottoscrizione nonché di elaborazione e revisione condivisa del patto. Nell’ambito delle prime due settimane di inizio delle attività didattiche, ciascuna istituzione scolastica pone in essere le iniziative più idonee per le opportune attività di accoglienza dei nuovi studenti, per la presentazione e la condivisione dello statuto delle studentesse e degli studenti, del piano dell’offerta formativa, dei regolamenti di Istituto e del patto educativo di corresponsabilità.

Riferimento normativo: Decreto del Presidente della Repubblica 21 novembre 2007, n. 235


CONTRATTO EDUCATIVO E FORMATIVO


 

Contatti

Uffici Responsabili Del Documento

STAFF di Direzione

Collaboratori del Dirigente Scolastico, persone da questi individuate come supporto allo svolgimento delle funzioni organizzative e amministrative dell'Istituto

Ulteriori Informazioni

Riferimenti Normativi

Pubblicato: 04/01/2023, 18:04 - Revisione: 11/12/2023, 03:10

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Back to top