Circolare N.

Attivazione "Sportello di ascolto"

Dettagli della circolare

Alle famiglie degli alunni A tutto il personale

Data Circolare:

27 Mar 2025

Anno Scolastico:

2024-2025

 

SPORTELLO D’ASCOLTO PSICOLOGICO – IC DIOTTI

Lo sportello di ascolto psicologico curato dal Dott. Alex Tinelli è un servizio offerto dalla scuola e indirizzato a studenti, genitori e personale scolastico. Lo sportello offre una possibilità di dialogo e di confronto con un esperto in un ambiente protetto, attraverso lo svolgimento di colloqui individuali di consulenza e orientamento.

Tale servizio vuole porsi come “strumento” a disposizione della scuola per intervenire nelle situazioni di difficoltà (relazionali, emotive, psicologiche). Si configura quindi come uno spazio di ascolto e riflessione con uno psicologo circa i bisogni emotivi/psicologici legati al proprio contesto di vita, alle richieste che possono emergere nelle diverse fasi del percorso evolutivo di crescita, così come al rapporto con la scuola, la famiglia e il gruppo dei pari. 

La finalità dello sportello d’ascolto psicologico è quella di promuovere il benessere delle persone e del Sistema Scolastico di cui fanno parte.

Sarà possibile accedere al Servizio per un massimo di 3/4 colloqui per utente dando la priorità alle richieste inerenti agli studenti.

Si precisa che lo sportello di ascolto psicologico offre un servizio di consulenza e orientamento e NON prevede lo svolgimento di attività di valutazione diagnostica e/o psicoterapeutica. 

I contenuti dei colloqui sono coperti dal segreto professionale. 

I colloqui con gli studenti potranno avvenire solo previo consenso da parte di entrambi i genitori e che dovrà essere espresso attraverso la compilazione e la firma della relativa modulistica.

Le richieste di sportello devono essere inviate, insieme all’autorizzazione compilata e firmata da entrambi i genitori, all’indirizzo cinzia.dallasta@istruzione.it che gestirà con il dott. Tinelli la prenotazione degli incontri nel massimo rispetto della privacy. Non saranno prese in considerazione richieste prive di autorizzazione.

Le famiglie che avranno autorizzato all’incontro riceveranno conferma della data dello stesso. Si raccomanda di comunicare per tempo l’eventuale impossibilità a presenziare all’incontro (causa assenza, malattia, ripensamento ecc.).

Il servizio di ascolto si svolgerà generalmente il lunedì mattina, avrà inizio già dal 31 marzo, proseguirà fino al 30 giugno e riprenderà dal mese di settembre 2025. 

La Dirigente scolastica

Cinzia Dall'Asta

 

 

Allegati

Minori (84.67 KB)

Adulti (103.46 KB)

Privacy (327.68 KB)

Pubblicato: 27/03/2025, 17:28 - Revisione: 10/04/2025, 11:33

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Back to top