Versamenti emessi dall'Istituzione scolastica per l'a.s. 2023/24
Dettagli della circolare
A Famiglie e Personale scolastico
14 Nov 2023
2023-2024
Alle famiglie degli alunni dell'I.C. G.Diotti
A tutti i docenti dell'Istituto Comprensivo
All'ufficio alunni e all'ufficio progetti
Preso atto che l'acquisto del diario non graverà sulle famiglie in quanto è stato donato dall'azienda Trasporti Pesanti s.r.l. , il Consiglio d'Istituto ha deliberato, per questo anno scolastico, le seguenti quote:
SCUOLA DELL'INFANZIA € 20,00 totali composti da € 7,00 per la copertura dell'assicurazione ed € 13,00 per il contributo volontario a favore della progettualità della scuola.
SCUOLA PRIMARIA € 25,00 totali composti da € 7,00 per la copertura dell'assicurazione ed € 18,00 per il contributo volontario a favore della progettualità della scuola.
SCUOLA SECONDARIA € 40,00 totali composti da € 7,00 per la copertura dell'assicurazione ed € 33,00 per il contributo volontario a favore della progettualità della scuola.
Il contributo volontario non copre le spese ordinarie di funzionamento, a titolo esemplificativo quindi non viene destinato all'acquisto di semplice cancelleria o di carta igienica, bensì viene destinato alla Didattica e ai Progetti, in quanto aiuta l’Istituto ad arricchire l’offerta formativa attraverso la realizzazione di progetti che comportano la presenza di esperti, l'acquisto di beni particolari, sussidi didattici e altro materiale di cui beneficiano tutti gli alunni, integrando i fondi ricevuti dal Ministero per l’Istruzione e il Merito e il Diritto allo studio versato dall’Ente comunale. Il contributo versato dalle famiglie è nominale, pre intestato in Pago in Rete per ogni alunno ed emesso secondo gli importi deliberati dal Consiglio d'Istituto; va a beneficio del potenziamento dell’offerta formativa dell’intero Istituto e delle priorità educative e formative individuate per i diversi ordini di scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado e non è diviso per plesso o addirittura per singola sezione. Famiglie che scelgono di contribuire e famiglie che scelgono di non contribuire avranno comunque pari opportunità per i propri figli. La scuola pubblica deve essere garante di democrazia e di pari opportunità. Gli Istituti scolastici sono tenuti a rendicontare le proprie spese e sono annualmente soggetti al controllo accurato dei revisori dei conti dello Stato che attestano la correttezza della destinazione delle risorse e del bilancio nonché il corretto canale di entrata delle stesse.
E' presente in Pago in Rete anche un versamento volontario nominato "Ampliamento dell'offerta formativa" che non è pre-intestato e ha un importo che è modificabile. Chiunque desideri effettuare una donazione inserirà il proprio codice fiscale e l'importo donato, sia che si tratti di famiglie di alunni frequentanti l'istituto comprensivo sia che si tratti di cittadini svincolati dalla frequenza scolastica a qualsiasi titolo.
Non mancheremo di informare le famiglie sui prossimi progetti che saranno inseriti nella piattaforma IDEARIUM .
Le possibilità per la raccolta fondi non mancano e come anticipato in Consiglio d'Istituto è doveroso informare che a fronte del mancato versamento del contributo volontario non saremo in grado di garantire la realizzazione di tutta la complessa e articolata progettualità che contraddistingue il nostro Istituto sul territorio.
Spero di aver fornito un’informazione chiara ed esaustiva, nonché un motivo di riflessione importante che possa, discretamente, orientare le scelte delle famiglie in un’ottica di collaborazione anziché di contrapposizione, di corresponsabilità educativa anziché di polemica o, peggio ancora, di diffidenza nei confronti della scuola pubblica.
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Cinzia Dall'Asta